
Hai mai comprato un quaderno talmente bello che non sapevi da dove iniziare? A volte la bellezza della carta, della copertina o della rilegatura ci mette quasi soggezione. Ma i quaderni non sono fatti per restare vuoti: sono fatti per essere vissuti.
In questo articolo troverai 5 modi creativi per iniziare a usarli, senza ansia da “prima pagina” e senza bisogno di avere una calligrafia perfetta. Solo il piacere di scrivere, disegnare, incollare e raccogliere frammenti di te.
1. Il quaderno delle liste (strane o utili)
Fare liste è rilassante, utile e stimola la creatività. Puoi iniziare con temi classici o totalmente fuori dal comune:
- Libri letti (o da leggere)
- Cose che ti fanno ridere
- Parole che ami
- Progetti futuri (anche folli!)
- Film da guardare nelle giornate no
- Frasi da ricordare
- Luoghi che ti hanno lasciato il segno
Le liste non hanno bisogno di ordine o continuità: bastano una penna e la voglia di raccogliere pensieri.
2. Il diario a episodi
Non serve scrivere ogni giorno. Il diario a episodi funziona come una raccolta di momenti speciali, emozioni forti o anche solo giornate da ricordare.
Inizia ogni pagina con una data e racconta ciò che è successo, come ti sei sentita o cosa hai imparato. Col tempo diventerà una specie di racconto della tua vita, spontaneo e autentico.
3. Il quaderno dei frammenti: collage, ricordi, appunti volanti
Hai ritagli, biglietti, frasi scritte al volo su foglietti o scontrini? Trasforma il quaderno in una sorta di diario visivo:
- Incolla ricordi e scrivici accanto una nota, un pensiero.
- Conserva etichette, cartoline, cartoncini speciali.
- Aggiungi disegni, adesivi o piccoli schizzi.
Un quaderno del genere diventa col tempo un piccolo tesoro pieno di dettagli e significati.
4. Lo sketchbook “senza pressioni”
Non sai disegnare? Proprio per questo è perfetto.
Usa il tuo quaderno per:
- Doodle e scarabocchi mentre telefoni
- Piccoli disegni stilizzati
- Prove di scrittura creativa, loghi, titoli, lettering
- Emozioni disegnate con forme, colori, simboli
La libertà di creare senza aspettative è ciò che rende uno sketchbook davvero tuo.
5. Il quaderno della gratitudine (e delle piccole gioie)
Un'idea semplice ma potente: ogni volta che succede qualcosa di bello, scrivilo. Una frase gentile, una coincidenza felice, un momento di calma. Aggiungi la data e lascia andare.
Quando avrai bisogno di ritrovare un po’ di luce nei giorni difficili, quelle pagine saranno lì per te, a ricordarti tutto ciò che ti ha fatto sorridere.
Conclusione: la bellezza vera è nelle pagine vissute
I quaderni sono fatti per essere riempiti, non perfetti. Non aspettare l’idea geniale o il giorno giusto: comincia dalla seconda pagina, se serve, ma comincia.
Hai già scelto il tuo quaderno da personalizzare?
Scopri il catalogo di Quadernando e trova quello che ti ispira di più.
Che sia per scrivere, disegnare o raccogliere momenti, c’è un quaderno che aspetta solo te.